LABORATORIO ANARCHICO PERLANERA – ALESSANDRIA Sabato 15 Giugno alle ore 16:00 presso il Laboratorio Anarchico PerlaNera in Via Tiziano Vecellio 2 ad Alessandria, nell’ambito della rassegna I Senza Stato (13-16 giugno 2019) Paolo Finzi, curatore del libro e amico storico
LIBRERIA PALAZZO ROBERTI – BASSANO DEL GRAPPA (VI) Sabato 15 Giugno alle ore 11:30 presso la Libreria Palazzo Roberti in Via Jacopo da Ponte 34 a Bassano del Grappa, in occasione della rassegna letteraria Resistere, si terrà l’evento dal titolo
RISTORANTE SOPRANIS – GENOVA Sabato 15 Giugno alle ore 21:00 presso il Ristorante Sopranis di Genova si terrà il “Decimo Raduno Radio Faber”. Info: 010 2473030 – 346 8536361
PIAZZA LIBERTÁ – CARPACCO (UD) Sabato 15 Giugno alle ore 20:30 in Piazza Libertà a Carpacco, In occasione dei 50 anni dal suo concepimento (1969-2019), sarà presentata l’esecuzione integrale de “La Buona Novella” di Fabrizio De André. Con: Francesco Tirelli (voce,
COPENHAGEN L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare due eventi organizzati dall’Associazione Culturale Sarda Incantos su Fabrizio De André. Sono passati vent’anni anni dalla scomparsa di Fabrizio De André. Però chi con le sue canzoni ha riso e pianto,
VIVAIO GAMBERAIA – MOLIN DEL PIANO, PONTASSIEVE (FI) Venerdì 14 Giugno dalle ore 19:30 presso il Vivaio Gamberaia in Via della Villa, 1 a Molino del Piano, Pontassieve, si terrà l’evento dal titolo “Ernesto Balducci e Fabrizio De André –
COPENHAGEN L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare due eventi organizzati dall’Associazione Culturale Sarda Incantos su Fabrizio De André. Sono passati vent’anni anni dalla scomparsa di Fabrizio De André. Però chi con le sue canzoni ha riso e pianto,
VILLA SCHEIBLER – MILANO Domenica 9 Giugno alle ore 16:00 presso Villa Scheibler (Sala Torretta) in Via Felice Orsini 21 a Milano, si terrà l’evento dal titolo “La tempesta dei ricordi – Con Fabrizio De André”. Mostra delle opere realizzate
GENOVA Domenica 9 Giugno, in occasione della rassegna “20 anni senza Fabrizio De André”, si terrà una gita a Genova “Sulle Orme di De André… e dintorni”. Un’esperienza nel centro Storico di Genova, per ripercorrere le strade frequentate da Fabrizio
ATENEO DEGLI IMPEFETTI DI MARGHERA Sabato 8 Giugno alle ore 17:00 presso Ateneo degli Imperfetti in Via Bottenigo 209 a Venezia, Paolo Finzi, curatore del libro e amico storico di Fabrizio, parla del suo pensiero (anche) anarchico. Info: nopoteribuoni@arivista.org –
che non ci sono poteri buoni ad Alessandria
LABORATORIO ANARCHICO PERLANERA – ALESSANDRIA Sabato 15 Giugno alle ore 16:00 presso il Laboratorio Anarchico PerlaNera in Via Tiziano Vecellio 2 ad Alessandria, nell’ambito della rassegna I Senza Stato (13-16 giugno 2019) Paolo Finzi, curatore del libro e amico storico
Ricordando De Andrè. Di sguardi randagi e cattive strade
LIBRERIA PALAZZO ROBERTI – BASSANO DEL GRAPPA (VI) Sabato 15 Giugno alle ore 11:30 presso la Libreria Palazzo Roberti in Via Jacopo da Ponte 34 a Bassano del Grappa, in occasione della rassegna letteraria Resistere, si terrà l’evento dal titolo
Decimo Raduno Radio Faber
RISTORANTE SOPRANIS – GENOVA Sabato 15 Giugno alle ore 21:00 presso il Ristorante Sopranis di Genova si terrà il “Decimo Raduno Radio Faber”. Info: 010 2473030 – 346 8536361
In direzione ostinata e contraria – Fabrizio De André
PIAZZA LIBERTÁ – CARPACCO (UD) Sabato 15 Giugno alle ore 20:30 in Piazza Libertà a Carpacco, In occasione dei 50 anni dal suo concepimento (1969-2019), sarà presentata l’esecuzione integrale de “La Buona Novella” di Fabrizio De André. Con: Francesco Tirelli (voce,
De André è vivo, viva De André – Istituto Italiano di Cultura Copenaghen
COPENHAGEN L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare due eventi organizzati dall’Associazione Culturale Sarda Incantos su Fabrizio De André. Sono passati vent’anni anni dalla scomparsa di Fabrizio De André. Però chi con le sue canzoni ha riso e pianto,
Ernesto Balducci e Fabrizio De André – Cantori degli ultimi
VIVAIO GAMBERAIA – MOLIN DEL PIANO, PONTASSIEVE (FI) Venerdì 14 Giugno dalle ore 19:30 presso il Vivaio Gamberaia in Via della Villa, 1 a Molino del Piano, Pontassieve, si terrà l’evento dal titolo “Ernesto Balducci e Fabrizio De André –
De André è vivo, viva De André – Istituto Italiano di Cultura Copenaghen
COPENHAGEN L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare due eventi organizzati dall’Associazione Culturale Sarda Incantos su Fabrizio De André. Sono passati vent’anni anni dalla scomparsa di Fabrizio De André. Però chi con le sue canzoni ha riso e pianto,
La tempesta dei ricordi – Con Fabrizio De André
VILLA SCHEIBLER – MILANO Domenica 9 Giugno alle ore 16:00 presso Villa Scheibler (Sala Torretta) in Via Felice Orsini 21 a Milano, si terrà l’evento dal titolo “La tempesta dei ricordi – Con Fabrizio De André”. Mostra delle opere realizzate
20 anni senza Fabrizio De André
GENOVA Domenica 9 Giugno, in occasione della rassegna “20 anni senza Fabrizio De André”, si terrà una gita a Genova “Sulle Orme di De André… e dintorni”. Un’esperienza nel centro Storico di Genova, per ripercorrere le strade frequentate da Fabrizio
che non ci sono poteri buoni a Venezia
ATENEO DEGLI IMPEFETTI DI MARGHERA Sabato 8 Giugno alle ore 17:00 presso Ateneo degli Imperfetti in Via Bottenigo 209 a Venezia, Paolo Finzi, curatore del libro e amico storico di Fabrizio, parla del suo pensiero (anche) anarchico. Info: nopoteribuoni@arivista.org –